Il corso è finalizzato a fornire ai medici, agli infermieri e agli altri operatori sanitari conoscenze e strumenti per migliorare l’uso degli antibiotici in contesto ospedaliero o ambulatoriale, al fine di realizzare un programma di gestione degli antibiotici in grado di assicurare che i pazienti ricevano l'antibiotico giusto, al giusto dosaggio, al momento giusto e per la giusta durata.
Il primo obiettivo della stewardship antibiotica è quello di migliorare l’outcome clinico, visto che è ampiamente dimostrato che un trattamento appropriato e tempestivo riduce la mortalità per infezione. In secondo luogo, la stewardship antibiotica mira a ridurre e prevenire rischi per pazienti (effetti collaterali di farmaci inutili, diffusione di batteri multi resistenti), migliorare la qualità assistenziale, ridurre i costi legati all’attività clinica, migliorare l’efficienza dei processi (revisione periodica dell’aderenza alle linee guida), migliorare il rispetto per l’ambiente (ridurre la diffusione di batteri multi resistenti).