JCI

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE E IL MONITORAGGIO DEGLI ANEURISMI INTRACRANICI NON ROTTI IN PAZIENTI CON MALATTIA POLICISTICA RENALE AUTOSOMICA DOMINANTE

FAD
event logo

Dal 30-09-2024 al 30-11-2024
  • Inizio iscrizioni: 30-09-2024
  • Fine iscrizione: 30-09-2024

    Dettaglio

  • Ore formative: 15m
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

Il corso ha l'obiettivo di formare il personale medico che si occupa dei pazienti affetti da policistosi renale sul loro aumentato rischio di presentare aneurismi dei vasi arteriosi intracranici. In considerazione del loro potenziale di rottura, gli aneurismi possono rappresentare una controindicazione al trapianto di rene e pertanto appare utile per tutti i pazienti in valutazione per trapianto con questa condizione di essere sottoposti ad uno screening prima di scioglierne l’eleggibilità. Nella linea guida sono peraltro indicati anche il management diagnostico e l’eventuale management terapeutico successivo nel caso di riscontro positivo di un aneurisma alle neuroimmagini. Il corso, seppure mediante poche slide, permette di rivedere in modo sintetico e chiaro le indicazioni, le tecniche diagnostiche e le strategie terapeutiche da mettere in atto in questa popolazione di pazienti.

Programma

Programma didattico

  • Epidemiologia degli aneurismi intracranici
  • Come effettuare lo screening degli aneurismi intracranici
  • Fattori di rischio per rottura
  • Fattori di rischio per crescita
  • Management

Informazioni

Procedure di valutazione

Test di apprendimento finale

Responsabili

Responsabile scientifico

  • VL
    Dott. Vincenzina LO RE
    Medico Neurologo, ISMETT

Docente

  • FA
    Dott.ssa Federica Avorio
    Neurologo, ISMETT
  • VL
    Dott. Vincenzina LO RE
    Medico Neurologo, ISMETT

Allegati