AVVISO IMPORTANTE

E' obbligatoria la partecipazione ai corsi di formazione in tema di radioprotezione per tutto il personale esposto al rischio di radiazioni ionizzanti.

Presentazione

Come previsto dalla normativa vigente in materia di protezione contro i pericoli derivanti dalle esposizioni a radiazioni ionizzanti il D.Lgs 101/20, artt. 110 e 111, si rende necessaria una specifica formazione di dirigenti, preposti e lavoratori in relazione ai propri compiti in materia di radioprotezione.

Alla fine del percorso formativo i discenti saranno in grado di:

  1. Riconoscere e trattare in maniera adeguata i rischi per la salute derivanti dall’esposizione a radiazioni ionizzanti;
  2. Conoscere le misure di protezione e prevenzione adottate contro le radiazioni ionizzanti;
  3. Adottare delle norme di corretto comportamento se si svolgono attività con radiazioni ionizzanti;
  4. Conoscere i principali soggetti coinvolti nelle attività di radioprotezione con relativi obblighi

Programma

ARGOMENTI del corso

  • Definizione e descrizione della disciplina della radioprotezione
  • Principi base di fisica delle radiazioni
  • Effetti biologici causati dall’esposizione a radiazioni ionizzanti
  • Rischi connessi all’esposizione lavorativa per donne in gravidanza
  • Grandezze radioprotezionistiche di base
  • Descrizione dei dosimetri personali ed indicazioni per l’utilizzo
  • Rischi specifici connessi alle attività sanitarie con radiazioni ionizzanti
  • Dispositivi di protezione collettiva ed individuale
  • Organigramma di radioprotezione con la descrizione dei compiti di ciascun soggetto coinvolto nelle attività di radioprotezione
  • Classificazione delle aree di lavoro e dei lavoratori
  • Norme interne di sicurezza e radioprotezione per i reparti di radiologia e medicina nucleare

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

PC/tablet/smartphone e collegamento Internet

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisico

  • Fisica

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Amministrativo

  • Servizio Prevenzione e Protezione
  • Ufficio Tecnico
leggi tutto leggi meno