L’emanazione del nuovo “Protocollo per il Monitoraggio degli Eventi Sentinella” (luglio 2024) introduce rilevanti cambiamenti che incidono direttamente sui processi di gestione del rischio clinico. Questo corso si propone come strumento fondamentale per aggiornare e allineare le competenze del personale con funzioni di coordinamento alle nuove direttive nazionali.
L’obiettivo è fornire ai responsabili gli strumenti operativi necessari per gestire in modo efficace il flusso di segnalazione e analisi all’interno delle proprie unità, garantendo una corretta comunicazione degli eventi al Risk Manager e alla Direzione Sanitaria.
Un’applicazione omogenea del protocollo è essenziale per rafforzare l’efficacia dei piani di miglioramento e promuovere una solida cultura dell’apprendimento dall’errore.
FAD ECM
IL PROTOCOLLO MINISTERIALE PER IL MONITORAGGIO DEGLI EVENTI SENTINELLA
FAD

Dal 05-11-2025
al 31-12-2025
- Inizio iscrizioni: 05-11-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 21-10-2025
- Crediti ECM: 1.0
- Ore formative: 1h
- Codice Evento: 11624
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Argomenti:
1) Introduzione al protocollo ministeriale
2) Definizione evento sentinella, criteri e descrizione completa
3) Modalità di gestione evento sentinella
(razionale scientifico allegato)
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
1) PC / Smartphone
2) Connessione Internet
Procedure di valutazione
Test di valutazione finale
Informazioni
Durata del corso: 1h
ID ECM 505-11624 - Crediti: 1
Data inizio: 05/11/2025 - Data fine: 31/12/2025
Destinatari: Tutti i coordinatori e responsabili di UU.OO. di area clinica
Come da regolamento ECM, in allegato le informative pravacy per i docenti e per i partecipanti (da leggere con attenzione)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
BRDott.ssa Barbara RAGONESEDirettore Qualità, Accreditamento e Rischio Clinico UPMC-ISMETT
Docente
-
MBDott.ssa Maria Angela BARONESpecialista Rischio Sanitario ISMETT
-
VDDott. Valeria DenottiSpecialista rischio Sanitario UPMC Italy
-
BRDott.ssa Barbara RAGONESEDirettore Qualità, Accreditamento e Rischio Clinico UPMC-ISMETT
-
AVDott. Andrea ValeriSpecialista rischio Sanitario UPMC Italy