• Accreditato da

Presentazione

I Partecipanti potranno fruire individualmente del materiale didattico predisposto dai docenti che approfondisce le tematiche JCI specifiche del capitolo IPSG “Obiettivi internazionali di sicurezza del paziente/International Patient Safety Goals”.

Programma

Tramite il materiale caricato online si potranno approfondire i processi e le procedure previste nel rispetto degli standard JCI relativi a: 

 corretta identificazione del paziente
 efficacia delle comunicazioni tra gli operatori
 procedure di sicurezza per i farmaci ad alto rischio
 procedure di sicurezza dell’intervento chirurgico e delle procedure invasive (paziente corretto, procedura corretta, parte del corpo corretta)
 riduzione del rischio di infezioni associate all’assistenza sanitaria
 riduzione del rischio di caduta accidentale del paziente

Informazioni

Obiettivo formativo

14 - Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo

Mezzi tecnologici necessari

Connessione a internet e pc 

Procedure di valutazione

Questionario 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MM
    Dott. Marco MORSOLINI
    Aiuto Cardiochirurgo

Docente

  • MM
    Dott. Marco MORSOLINI
    Aiuto Cardiochirurgo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno